Nuovo appuntamento con la formazione: V corso per guide grotte turistiche

Appuntamento alle Grotte del Vento (Fornovolasco – LU) dal 24 al 26 febbraio 2016 per il V Corso per guide di Grotte Turistiche.

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di approfondire varie tematiche legate al mondo ipogeo ed alla sua fruizione, utili sia alle guide delle grotte turistiche che ai gestori delle stesse. Nella prima giornata si tratteranno le tematiche legate alla geologia, al carsismo e alla speleologenesi, necessarie alle guide per fornire giuste informazioni.
Nella seconda giornata si passa ad approfondire la nascita e l’evoluzione della speleologia, la turisticizzazione delle cavità naturali e l’importanza dell’acqua in grotta. Nella terza giornata, invece, ci si soffermerà su alcuni elementi di bio speleologia, nonché sull’importanza di una comunicazione corretta ed efficace del mondo sotterraneo in tutti i suoi aspetti.
La visita di alcune grotte turistiche sarà il momento di dare concretezza ai concetti spiegati in aula “toccando con mano” e vedendo sul campo gli esempi più significativi.

Destinatari

Gestori e guide delle grotte associate AGTI, gestori e guide delle grotte non associate AGTI
Metodologia didattica
Il corso è articolato in lezioni teoriche frontali, discussione plenaria e lezioni pratiche in grotta

Strumenti di valutazione della qualità

Questionario di gradimento. Dibattito conclusivo.

Responsabile scientifico

Giampietro Marchesi

Per info e prenotazioni

Associazione Grotte Turistiche Italiane (Anna De Mauro – 334 3723077)
tel. 0975 397037
e-mail info@grotteturistiche.it

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *