Grotte di Stiffe

San Demetrio Ne’ Vestini, L’aquila

San Demetrio Ne’ Vestini, L’aquila

Grotte di Stiffe

Informazioni

Le Grotte di Stiffe sono situate all’interno del Parco Sirente-Velino, possono essere definite una “risorgenza”, ossia una cavità dal cui interno fuoriesce un corso d’acqua. Il torrente sotterraneo, che accompagna il visitatore, forma all’interno della cavità rapide e cascate spettacolari. Abbandonando la calura estiva, in grotta si inizia un viaggio a ritroso nel tempo: la grotta è viva, ancora in formazione e ci svela i suoi segreti, ci mostra le sue opere millenarie scolpite nella roccia dall’acqua e dal tempo. D’inverno, al riparo dalle rigide temperature esterne che caratterizzano l’Abruzzo aquilano, il fiume sotterraneo offre uno spettacolo suggestivo creando straordinari effetti sonori e visivi: tumultuoso e impetuoso il torrente si annuncia saltando sulle rocce e nel cuore della cavità, rompe fragorosamente il silenzio rarefatto, ci ricorda che le Grotte di Stiffe sono opera sua. Il torrente ci affascina con lo spettacolo delle acque che, nella grande e maestosa sala della cascata ci fa vivere un’emozione profonda ed irripetibile.

Il prolungamento del percorso turistico nell’agosto 2007 ha permesso la visita di una Seconda Cascata, la cui particolarità è data dall’ampiezza della sala che, di dimensioni ridotte rispetto alla Prima, accentua in modo suggestivo il getto d’acqua che prorompe da un’altezza di 20 metri. Sulla parete destra della sala la colata dai tre colori sembra trasformare in pietra la bellezza della cascata e insieme scendono nell’ultimo laghetto.

Lunghezza della grotta

700 metri

Temperatura media

10 °

Durata della visita

60 minuti

Come raggiungerci

GROTTA DI STIFFE
Via del Mulino, 2 – Loc. Stiffe
67028 S. Demetrio ne’ Vestini (L’AQUILA)

Prenotazioni

Per prenotare clicca qui