Grotta Is Janas

Sadali , Cagliari

Sadali , Cagliari

Grotta Is Janas

Informazioni

La grotta “Is Janas” è una cavità carsica a sviluppo per lo più orizzontale di 240 metri e dislivello di -8 metri.  La sua origine risale agli ultimi 5 milioni di anni per l’azione del carsismo che ha interessato le rocce calcareo-dolomitiche dell’altopiano (Tacco) di Sadali. La dissoluzione carsica si è sviluppata a partire dalle fratture della roccia che una volta ampliate sono state vie preferenziali per importanti corsi d’acqua che hanno contribuito al modellamento della grotta con cicli di erosione e deposizioni di materiale fluviale alternati a deposizione chimica dei crostoni e delle concrezioni calcaree.

La grotta era conosciuta localmente da tempi lontani in quanto utilizzata come riparo per l’uomo e gli animali. Recentemente al suo interno sono stati trovati reperti ceramici dei Culti di Ozieri e di Monte Claro accompagnati da abbondanti resti ossei di Prolagus sardus, a testimoniare la presenza abitativa dell’uomo dell’Eneolitico. È importante evidenziare la presenza diffusa di ossa riferibili a Prolagus sardus rimaneggiate e concrezionate sulle pareti della seconda sala.

All’interno della grotta è documentata una ricca fauna ipogea con chirotteri quali il Rhynolophus ferrumequinum, l’endemico anfibio Speleomantes imperialis, coleotteri quali Ovobathysciola gestroi e Sponomus lostiai, crostacei isopodi, artropodi del genere Lithobius e Meta bourneti e altri.

Visite guidate

La grotta “Is Janas” presenta un tratto turistico di circa 180 metri ed è possibile visitare 5 ampi ambienti collegati da brevi passaggi bassi.

La fase turistica inizia alla fine dell’800 e agli inizi del ‘900 come testimoniano alcuni articoli di giornale de l’Unione Sarda dell’epoca.

Caduta nel dimenticatoio nel periodo fascista, riprende le sue visite sporadicamente dagli anni ’50 e in modo sistematico dalla fine degli anni ’70. Attualmente è gestita dalla Cooperativa “Le Tre Fate” di Sadali che svolge il servizio di guida.

Il servizio di guida è obbligatorio sia per le informazioni fornite sia per la tutela e la protezione della grotta stessa; le visite possono essere svolte in lingua sarda, italiana o inglese.

L’ingresso della grotta si trova a 100 metri della biglietteria e presenta il cancello del 1971, anno in cui la grotta è stata ufficialmente chiusa per essere protetta.

La grotta “Is Janas’’ è aperta tutto l’anno con unico giorno di chiusura il 25 dicembre; da ottobre ad aprile è visitabile su prenotazione telefonica e da maggio a settembre è aperta tutti i giorni.

Lunghezza della grotta

240 metri

Temperatura media

12 °

Durata della visita

45 minuti

Come raggiungerci

Località Grotta di Is Janas
08030 Sadali (CA)