Grotta di Toirano

Toirano, Savona

Toirano, Savona

Grotta di Toirano

Informazioni

Il complesso delle grotte di Toirano è una delle maggiori attrazioni turistiche della Liguria ed è costituito dalle cavità naturali della Basura e di S. Lucia Inferiore. La Grotta della Basura (Strega in italiano), scoperta nel 1950, è caratterizzata dalla presenza di importanti reperti archeologici. Le ossa di Ursus spelaeus, tipici della fauna del Pleistocene e frequentatori della grotta durante il letargo invernale, sono tuttora visibili nel “Cimitero degli orsi” (età circa 30.000 anni). Si osservano inoltre testimonianze di Homo sapiens, risalenti a circa 12.000 anni fa e consistenti in orme di mano, piede e ginocchia; nella Sala dei Misteri, recentemente riaperta al pubblico, anche loro manifestazioni cui è stato attribuito un significato rituale. Le sale della grotta sono caratterizzate dalla varietà delle tipiche stalattiti e stalagmiti diverse per forme e grandezza e dalle particolari concrezioni “mammellonari”. Particolarmente suggestiva la parte terminale, un tempo sommersa, nella quale si possono ammirare singolarissime concrezioni tondeggianti interamente rivestite da uno strato uniforme di colore giallo chiaro costituito da minuti cristalli di calcite.
Nella Grotta di S. Lucia Inferiore, scoperta nel 1960, le formazioni calcaree e le pareti delle ampie sale sono ricoperte dai fiori di calcite e da finissimi cristalli di aragonite. Le due grotte, comunicanti mediante un traforo artificiale, sono lunghe circa 1300 metri e visitabili in 70 minuti.

Visite guidate

Le escursioni guidate sono a numero chiuso e si organizzano tutti i giorni, dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 17, in base all’affluenza. Si consiglia pertanto di prediligere gli orari prossimi all’apertura della biglietteria, soprattutto nelle giornate estive con avverse condizioni climatiche.
Per le comitive, composte da almeno 20 partecipanti, è gradita una prenotazione telefonica per concordare data e orario della visita.
Il biglietto delle grotte consente l’ingresso gratuito, senza scadenza, al museo etnografico di Toirano.
Nel periodo estivo, luglio e agosto, al termine del percorso turistico si può visitare gratuitamente la Grotta Superiore di Santa Lucia, accessibile tramite l’omonimo Santuario Rupestre.
Le grotte osservano un periodo di chiusura prima di Natale e dopo l’Epifania, con durata annualmente variabile.

Lunghezza della grotta

3 chilometri, di cui 1300 metri attrezzati turisticamente

Temperatura media

16°

Durata della visita

70 minuti circa

Come raggiungerci

GROTTA DI TOIRANO
Piazzale Grotte
17055 Toirano (SAVONA)