Grotta di Su Marmuri

Ulassai, Ogliastra

Ulassai, Ogliastra

Grotta di Su Marmuri

Informazioni

Ulassai è uno dei paesi più caratteristici della Sardegna, circondato dai “tacchi”, torrioni rocciosi alti in media 100 metri che dominano ripidi ghiaioni. In questo paesaggio si apre la dolina di sprofondamento che costituisce l’imbocco della grotta. L’interno consiste in una galleria che si inoltra per quasi un chilometro con dimensioni colossali. Discesi i 200 gradini dello sprofondamento iniziale, la visita prosegue lungo un sentiero pianeggiante che supe- ra un’infinita serie di vaschette di traboccamento. Molto particolari le numerose concrezioni, le cui dimensioni sono sempre proporzionate a quelle dell’ambiente, quindi gigantesche. Di notevole interesse scientifico la presenza della più numerosa colonia di miniotteri (pipistrellia livello nazionale (circa 27.000 unità).

Visita guidata

La grotta è aperta da aprile a ottobre con orari differenziati secondo i periodi.

Lunghezza della grotta

Temperatura media

Durata della visita

Come raggiungerci

GROTTA DI SU MARMURI
Piazzale Grotte sui Marmuri
08040 Ulassai (OG)

Contatti

+39 0782 79859

grottasumarmuri@tiscali.it