Grotta di Monte Cucco

Costacciaro, Perugia

Costacciaro, Perugia

Grotta di Monte Cucco

Informazioni

La Grotta di Monte Cucco si apre all’interno dell’omonima montagna, nel Parco del Monte Cucco, massiccio localizzato nell’Appennino Umbro-Marchigiano.

Il complesso carsico è uno dei più estesi e studiati d’Italia, ha uno sviluppo di circa 35 km, una profondità verticale di 920 m circa e conta ben quattro ingressi. Si sviluppa interamente nella proprietà dell’Università degli Uomini Originari, sita nel comune di Costacciaro.

Dal 2009 parte della grotta è aperta al pubblico tramite percorso attrezzato turistico-escursionistico. La partenza per le visite avviene dalla località Pian di Monte a quota 1197m s.l.m., da qui si percorre in salita un comodo sentiero panoramico di circa 1,8 km per arrivare all’ingresso est, a quota 1390m, un pozzo naturale di 27m che è possibile discendere grazie ad una scala in acciaio intervallata da pianerottoli di sosta.

La visita prosegue seguendo un percorso interno, interamente illuminato, che è stato mantenuto il più possibile naturale con alcuni attraversamenti su scale e passerelle in acciaio. Ottocento metri di percorso in profondità che si snoda tra concrezioni, sale di grandi dimensioni, gallerie, labirinti e cunicoli.

Visite guidate

Il Percorso Scoperta è un itinerario di 3 ore circa e comprende il tragitto esterno di andata e ritorno e la visita interna alla Grotta. Si visitano in successione le sale principali del ramo turistico: la Cattedrale, la Sala Margherita e la Sala del Becco. Il ritorno avviene attraverso lo stesso itinerario dell’andata. La lunghezza complessiva dell’escursione è di circa 4,5 km.

Il percorso Traversata è un anello della durata di 4 ore circa e comprende la visita completa alla grotta e l’escursione esterna. Somma al primo itinerario il Passaggio Segreto per poi proseguire fino all’uscita Nord della grotta. Il ritorno avviene attraverso un sentiero panoramico lungo il versante Sud-Ovest della montagna. La lunghezza complessiva dell’escursione è di 6 km circa. L’età minima per entrambi i percorsi è di 8 anni, le visite si svolgono da aprile a dicembre, su prenotazione e sono soggette alle condizioni meteo essendo parte del percorso all’esterno.

Il Percorso Avventura è un itinerario speleologico, adatto anche ai principianti, che si svolge al di fuori del percorso turistico usando tecniche e attrezzature speleologiche. Si svolge utilizzando le sole luci frontali e permette di visitare, tramite un percorso attrezzato, alcune parti della grotta non aperte al pubblico. Durata 4 ore circa compreso il tragitto di andata e ritorno per raggiungere la grotta. Età minima 10 anni. Su prenotazione con un minimo di 2 persone.

Lunghezza della grotta

35 kilometri di grotte, di cui 800 metri attrezzate turisticamente

Temperatura media

Durata della visita

3 ore circa

Come raggiungerci

GROTTA DI MONTE CUCCO
Loc. Monte Cucco, 3
06021 Costacciaro (PERUGIA)

Prenotazioni

Per prenotare clicca qui