Grotta di Bossea
Frabosa Soprana, Cuneo
Frabosa Soprana, Cuneo
Situata a breve distanza dal villaggio di Fontane, la Grotta di Bossea inizia con un’angusta e tortuosa galleria che, dopo un centinaio di metri, sbocca come per incanto in un ambiente enorme caratterizzato dal frastuono di un fiume sotterraneo. Una lunga serie di gradinate prende quota progressivamente verso altri ambienti ancora più vasti dove lo stillicidio ha formato stalattiti, stalagmiti e colonne. Le concrezioni calcaree raggiungono le loro massime dimensioni in un salone colossale, lungo 150 metri, alto almeno 50 e largo 60, nel quale si possono ammirare sulla sinistra una gigantesca stalagmite alta più di dieci metri che un cedimento del pavimento ha fatto inclinare di 45° (Il Missile), un torrione stalagmitico che sembra una collina (Torrione Sella) e, sulla destra, un’imponente colata mammellonare alta almeno 25 metri (Il Buddha). Il sentiero prosegue fino ad una bella cascata che, da un canyon raggiungibile mediante un’aerea passerella, precipita nel verde intenso del sottostante Lago Ernestina. Al ritorno si sfiora la sommità del Torrione Sella, per poi ridiscendere percorrendo un sentiero molto panoramico che, compiendo un percorso diverso da quello dell’andata, offre ai visitatori nuovi paesaggi sotterranei. L’idrologia e la meteorologia della grotta sono monitorati mediante una moderna stazione scientifica.
La grotta è aperta tutto l’anno con i seguenti orari.
Orari: Dal lunedì al sabato: 10, 11.30, 15, 16.30 ~ Festivi: 10, 11.30, 14.30, 16, 17.30.
90 minuti circa
GROTTE DI BOSSEA
Localita’ Bossea, 10
Frabosa Soprana (CN)