Al via il IV corso per guide grotte turistiche

Si terrà a Castellana Grotte (BA), dal 9-11 dicembre 2015, presso il Museo Speleologico “F. Anelli”, sito in piazzale Anelli, il il IV corso per guide nelle grotte turistiche.
Il corso si rivolge ai gestori e guide delle grotte associate AGTI e non associate ed è è articolato in lezioni teoriche frontali, discussione plenaria e lezioni pratiche in grotta, con strumenti di valutazione della qualità
affidati ad un questionario di gradimento.
Il corso, che vede in Giampietro Marchesi il responsabile scientifico, ha l’obiettivo di approfondire varie tematiche legate al mondo ipogeo ed alla sua fruizione, utili sia alle guide delle grotte turistiche che ai gestori delle stesse.
Nella prima giornata si tratterà la storia “turistica” delle grotte, per poi proseguire sul come spiegare ai turisti il fenomeno carsico ed il concrezionamento.
Nella seconda giornata si passa ad approfondire la nascita e l’evoluzione della speleologia, puntando l’attenzione sull’importanza della conoscenza e della tutela dei paesaggi carsici, ritornando su uno dei punti fondamentali della salvaguardia: la comunicazione.
Nella terza giornata, invece, ci si soffermerà sulla valenza archeologica delle cavità e di quali e quanti correlazioni ci sono tra il mondo di sopra ed il mondo di sotto.
A conclusione si esamineranno elementi di bio speleologia.
La visita di due grotte turistiche sarà il momento di dare concretezza ai concetti spiegati in aula “toccando con mano” e vedendo sul campo gli esempi più significativi.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *